Daniel Giulianini
Medicina, musica e solidarietà sono alla base del progetto artistico dei Doors to Balloon (D2B), un gruppo di medici cardiologi che si esibiscono in spettacoli i cui proventi sono finalizzati a progetti concreti di aiuto: l'associazione Heart & Music for Life che hanno costituito infatti ha già realizzato alcuni progetti di acquisto e donazione di materiale sanitario per alcuni ospedali in Africa ed attualmente è impegnata in una campagna di sensibilizzazione sulla prevenzione della morte improvvisa.
E' proprio su questo importante tema che è finalizzato lo spettacolo organizzato per venerdì 18 marzo con inizio alle ore 21, presso la Taverna Verde a Forlì, in collaborazione con l'associazione VIVA di Forlì che opera attivamente sul territorio cittadino per la realizzazione di una rete di defibrillatori semiautomatici e l'addestramento degli utilizzatori. Nel corso della serata verranno infatti donati due defibrillatori che saranno poi Medicina, musica e solidarietà sono alla base del progetto artistico dei Doors to Balloon (D2B), un gruppo di medici cardiologi che si esibiscono in spettacoli i cui proventi sono finalizzati a progetti concreti di aiuto: l'associazione Heart & Music for Life che hanno costituito infatti ha già realizzato alcuni progetti di acquisto e donazione di materiale sanitario per alcuni ospedali in Africa ed attualmente è impegnata in una campagna di sensibilizzazione sulla prevenzione della morte improvvisa.
E' proprio su questo importante tema che è finalizzato lo spettacolo organizzato per venerdì 18 marzo con inizio alle ore 21, presso la Taverna Verde a Forlì, in collaborazione con l'associazione VIVA di Forlì che opera attivamente sul territorio cittadino per la realizzazione di una rete di defibrillatori semiautomatici e l'addestramento degli utilizzatori. Nel corso della serata verranno infatti donati due defibrillatori che saranno poi posizionati e gestiti da VIVA presso una associazione di volontariato (Raggio di Sole) che lavora con l'ippoterapia su soggetti disabili ed una scuola elementare cittadina "Rodari".
"L'idea è nata parlando con Francesco Landi, medico rianimatore dell'ospedale Morgagni di Forlì, che da qualche anno lavora attivamente su questo importante progetto cittadino", a parlare è il Fabio Tarantino, cardiologo, responsabile dell'Unità Semplice di Emodinamica dell'ospedale Morgagni, componente della band musicale D2B e fondatore della associazione H&M4L. "Il tema della sensibilizzazione della società civile sulla morte improvvisa è molto importante, si possono salvare delle vite umane con l'uso tempestivo del defibrillatore e molto spesso questi pazienti vengono poi trattati da noi cardiologi interventisti mediante l'angioplastica coronarica perché colpiti da infarto".
Tutti i proventi ricavati dallo spettacolo musicale alla Taverna Verde verranno interamente devoluti all'acquisto di due defibrillatori che contribuiranno a rendere, con l'aiuto dei medici e degli operatori sanitari del progetto VIVA, più sicura un altro pezzetto della nostra città. Tutta la cittadinanza è invitata a partecipare!
Daniel Giulianini, classe 1987, inizia i suoi studi di musica al conservatorio Bruno Maderna di Cesena diplomandosi a pieni voti, si trasferisce quindi a Bologna dove frequenta la Scuola dell'Opera del Teatro Comunale, specializzandosi sotto la guida del maestro Carlo Meliciani e successivamente con Franco Fussi. Daniel Giulianini si è distinto in importanti concorsi lirici quali il concorso Etta Limiti e il premio del pubblico al concorso As.Li.Co 2015.
Debutta molto giovane nella stagione 2009/2010 prima come Morales nella Carmen in scena a Lugo e successivamente come Haly nell'Italiana in Algeri al Municipale di Piacenza. Seguono importanti appuntamenti tra cui ricordiamo La Traviata e concerti lirici ad Abu Dhabi; Monterone nel Rigoletto con la regia di Cristina Mazzavillani Muti al Ravenna Festival e poi in tournée a Piacenza , Dubai, Bharein; debutta come Dulcamara nell'Elisir d'amore nella produzione curata da Leo Nucci a Piacenza e in scena anche Teatro Alighieri di Ravenna ed ha interpretato Schaunard nella Bohème a Ravenna e Vilnius E' stato quindi impegnato in una serie di concerti con lo Young Singer Program di Salisburgo a Mosca e a Como oltre che in un concerto di Gala al Teatro Regio di Parma.
Nei prossimi mesi sarà impegnato nella Bohème a Piacenza, Savona e Lucca; sarà Figaro ne Le Nozze di Figaro a Spoleto; Commendatore in Don Giovanni a San Sebasti